Area Geografica: Piemonte
Scadenza: BANDO APERTO Scadenza il 06/09/2024
Beneficiari: Micro Impresa, PMI
Settore: Turismo, Servizi/No Profit, Industria, Cultura, Commercio, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare, Agricoltura
Spese finanziate: Digitalizzazione, Formazione, Consulenze/Servizi, Attrezzature e macchinari
Agevolazione: Contributo a fondo perduto
Descrizione completa del bando
Il bando intende promuovere e stimolare la diffusione della cultura digitale in tutti i settori economici attraverso il supporto a iniziative di innovazione e al sostegno di strategie di marketing digitale evoluto.
Soggetti beneficiari
Sono ammissibili alle agevolazioni le imprese aventi sede legale e/o unità locale cui è riferita l’attività oggetto di contributo in provincia di Cuneo.
Per la LINEA 4 possono presentare domanda i seguenti codici Ateco:
Tipologia di interventi ammissibili
Sono considerate ammissibili le spese per la realizzazione delle seguenti linee:
LINEA 1: “CONSULENZA E FORMAZIONE 4.0 E 5.0”: spese di consulenza e di formazione finalizzate all’individuazione di processi innovativi e alla successiva implementazione di tecnologie 4.0 e 5.0 all’interno dei sistemi aziendali, come dettagliato nell’elenco di seguito riportato:
A. robotica avanzata e collaborativa;
B. interfaccia uomo-macchina;
C. manifattura additiva e stampa 3D;
D. prototipazione rapida;
E. cloud, High Performance Computing – HPC, fog e quantum computing;
F. soluzioni di cyber security e business continuity (es. CEI – cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing, etc);
G. intelligenza artificiale;
H. blockchain;
I. soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
J. simulazione e sistemi cyber fisici;
K. integrazione verticale e orizzontale;
L. soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
M. personalizzazione di massa: implementazione di modelli per la produzione su larga scala di prodotti personalizzati;
N. progettazione di un ambiente di lavoro collaborativo in cui le macchine e gli esseri umani lavorano insieme in modo più efficiente e sicuro.
LINEA 2: “AGRICOLTURA 4.0”: spese di consulenza, formazione e/o acquisto attrezzature per agricoltura 4.0, agricoltura di precisione e stazioni agrometeorologiche e DSS.
LINEA 3: “IOT E DATA ANALYSIS”: Percorso di accompagnamento articolato in due fasi:
1. attività di tutoraggio gratuito realizzato a partire dal 19/03/2024, attraverso incontro di coaching dedicato per l’analisi dei fabbisogni digitali - max 1 ora da svolgersi prima della presentazione della domanda di contributo e comunque entro il 19/07/2024;
2. spese di consulenza e formazione finalizzate alla progettazione, adozione e/o implementazione di tecnologie connesse all’Internet of Things (IoT) e Data Analysis.
LINEA 4: “DIGITALE SOTTO CASA - MARKETING EVOLUTO”: Percorso di accompagnamento articolato in tre fasi:
1. attività di tutoraggio gratuito realizzato a partire dal 19/03/2024 da svolgersi prima della presentazione della domanda di contributo;
2. attività di formazione gratuita attraverso la fruizione di max 8 ore di webinar selezionati in funzione delle esigenze emerse nell’analisi dei fabbisogni, da completare entro e non oltre la presentazione della domanda di rendicontazione;
3. spese di acquisto di software – strettamente connessi alle tecnologie seguenti - e spese di consulenza attinenti alla progettazione e sviluppo di:
- canali digitali di promozione e comunicazione dell'impresa (es. sito internet, social network, piattaforme fieristiche digitali ecc.);
- applicazioni digitali utili a veicolare servizi e prodotti dell'impresa;
- piattaforme e sistemi per l'e-commerce e l'innovative payment;
- attivazione di sistemi di realtà aumentata per Virtual TryON e Virtual TryOut;
- sviluppo di comunicazione digitale sul punto vendita fisico (digital shelf, sistemi per la misurazione dell’utenza sul punto fisico, chioschi digitali interattivi);
- piattaforme digitali a supporto della distribuzione dei campioni gratuiti di prodotto (sampling).
Entità e forma dell'agevolazione
Le risorse complessivamente stanziate a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a euro 500.000,00.
I contributi avranno un importo massimo di euro 5.000,00 e il contributo massimo ammissibile è pari al 50% delle spese di progetto (investimento minimo di euro 3.000,00).
Alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità di euro 250,00. E’ inoltre prevista una premialità pari a euro 500,00 per le imprese ubicate nelle terre alte.
Scadenza
Domande dal 6/5/2024 al 6/9/2024 ore 18.
Studio Associato Lamberti
Studio Associato Lamberti
0171-21.40.59
Via F. Crispi 10
12044 Centallo (Cn)
Orario:
Lun-Mer-Gio-Ven: 8.15-12.15 / 14.30 - 18.30
Martedì 8.15-12.15 / CHIUSO
Ultime novità