Bonus colonnine domestiche 2025: contributi fino a 8.000 € per privati e condomìni
📌 Riepilogo Bonus Colonnine Domestiche 2025
Voce | Dettaglio |
---|---|
Chi può richiederlo | Persone fisiche e condomìni |
Periodo di spesa valido | 1° gennaio – 31 dicembre 2024 |
Finestra per invio domanda | Dal 29 aprile al 27 maggio 2025 |
Piattaforma | Invitalia |
Percentuale contributo | 80% delle spese ammissibili |
Limite contributo | 1.500 € per privati, 8.000 € per condomìni |
Spese ammissibili | Acquisto e installazione, impianti elettrici, opere edili, progettazione, connessione POD |
Esclusioni principali | Imposte, consulenze, immobili, autorizzazioni edilizie, servizi generici |
Uso infrastruttura | Privato e non accessibile al pubblico (privati); uso collettivo condominiale |
Risorse disponibili | 20 milioni di euro per l’anno 2024 |
Domande a partire dal 29 Aprile. Contributo fino all'80% delle spese ammissibili.
Premessa
Dal 29 aprile al 27 maggio 2025 sarà possibile presentare le domande per ottenere il Bonus Colonnine destinato a privati e condomìni che nel corso del 2024 hanno sostenuto spese per l’installazione di punti di ricarica per veicoli elettrici.
✅ Chi può fare domanda
- Persone fisiche residenti in Italia;
- Condomìni, per impianti installati sulle parti comuni.
Requisito: le spese devono essere state sostenute tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024.
💰 L’agevolazione
- Contributo a fondo perduto pari all’80% della spesa sostenuta;
- Massimali:
- 1.500 euro per le persone fisiche;
- 8.000 euro per i condomìni;
- Risorse disponibili per il 2024: 20 milioni di euro.
🔧 Spese ammissibili
Sono finanziabili le seguenti voci:
- Acquisto e posa in opera di colonnine o wall box di potenza standard nuove di fabbrica;
- Spese per:
- installazione;
- impianti elettrici e opere edili strettamente necessarie;
- dispositivi di monitoraggio;
- progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi;
- connessione alla rete elettrica tramite nuovo POD.
🚫 Spese escluse
Non sono ammesse:
- Imposte, tasse e oneri;
- Consulenze generiche;
- Acquisti di immobili o terreni;
- Servizi anche funzionali all’installazione;
- Costi per autorizzazioni edilizie, costruzione ed esercizio.
🧾 Requisiti tecnici
- Le colonnine devono essere:
- Ad uso esclusivo privato per le persone fisiche;
- Ad uso collettivo condominiale, ma non accessibili al pubblico in entrambi i casi.
📅 Scadenze e modalità
- Periodo di domanda: dal 29 aprile 2025 ore 12:00 al 27 maggio 2025 ore 12:00;
- Domanda da presentare tramite la piattaforma Invitalia (gestore dell’incentivo), accessibile online;
- Il contributo sarà concesso secondo le modalità stabilite dal decreto direttoriale MIMIT del 12 giugno 2024.
📜 Precedenti edizioni
- 2022: domande chiuse il 2 novembre 2023;
- 2023: domande chiuse il 23 novembre 2023;
- Installazioni 2023: domande accettate dal 15 febbraio al 14 marzo 2024.
👉Risorse e link ai siti istituzionali
Per approfondimenti e per l’accesso alla piattaforma di richiesta, consultare il sito di Invitalia o quello del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.