Rottamazione quater - La richiesta del prospetto informativo

Ivo Lamberti • 14 marzo 2023

ROTTAMAZIONE QUATER

La richiesta del prospetto informativo

ROTTAMAZIONE QUATER

La richiesta del prospetto informativo

Premessa

L’art. 1, commi da 231 a 252, della Legge n. 197/2022 ha introdotto la Definizione agevolata ("Rottamazione-quater”) dei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022.

La misura prevede la possibilità per il contribuente di estinguere i debiti relativi ai carichi rientranti nell’ambito applicativo, versando unicamente le somme dovute a titolo di capitale e quelle maturate a titolo di rimborso spese per le procedure esecutive e per i diritti di notifica.

Non sono invece da corrispondere le somme dovute a titolo di interessi iscritti a ruolo, sanzioni, interessi di mora e aggio.

La richiesta del prospetto informativo

Il Prospetto informativo indica i debiti che rientrano nell’ambito applicativo della Definizione agevolata introdotta dalla Legge n. 197/2022.

Il documento contiene l’elenco delle cartelle di pagamento, avvisi di accertamento e di addebito che possono essere “definiti” e l’importo dovuto aderendo all’agevolazione. E' un documento importante che permette di conoscere, prima di aderire definitivamente alla rottamazione, quali cartelle siano definibili e i costi dell'operazione. 

Il prospetto va richiesto direttamente sul sito di Ag. riscossione (https://www.agenziaentrateriscossione.gov.it/.../prospet.../) allegando una scansione del documento d'identità ad una autocertificazione (facsimile disponibile su sito ag.riscossione).

Dopo la richiesta:

    verrà inviata una prima e-mail all’indirizzo mail indicato, con il link da convalidare entro le successive 72 ore. Decorso tale termine, il link non sarà più valido e la richiesta sarà automaticamente annullata.

    Dopo la convalida, una seconda e-mail indicherà la presa in carico della richiesta e i suoi riferimenti identificativi.

    Infine, se la documentazione di riconoscimento allegata è corretta, verrà inviata una terza e-mail con il link per scaricare il Prospetto informativo entro i successivi 5 giorni (120 ore dal ricevimento del link). Decorso tale termine, non sarà più possibile effettuare il download.

Entro il 30/04/2023 dovrà poi essere presentata la domanda di adesione.

Lo studio rimane a disposizione per eventuale assistenza alla presentazione della richiesta del prospetto informativo. (richiedere appuntamento telefonando al nr. 0171 214059


Codice ATECO 73.11.03 per influencer e content creator
Autore: Ivo Lamberti 22 febbraio 2025
Dal 2025 influencer e content creator devono versare i contributi INPS. Scopri obblighi, categorie e codice ATECO per la regolarizzazione fiscale.
Autore: Ivo Lamberti 21 febbraio 2025
Scopri l'obbligo per le imprese italiane di stipulare una polizza contro le calamità naturali entro il 31 marzo 2025, come previsto dalla Legge di Bilancio 2024 e dal Decreto Milleproroghe.
lavoratori in cantiere edile di ristrutturazione
Autore: Ivo Lamberti 17 febbraio 2025
Scopri le nuove aliquote del Bonus Ristrutturazioni 2025 e i requisiti di residenza. Ecco cosa cambia per proprietari, usufruttuari e inquilini.
Mostra altri articoli
Share by: