Opportunità di Contributi a Fondo Perduto per la Digitalizzazione delle PMI in Piemonte nel 2024

Ivo Lamberti • 5 luglio 2024

Agevolabili anche le spese di consulenza


Premessa

La Regione Piemonte ha lanciato un'iniziativa per supportare la digitalizzazione delle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) con contributi a fondo perduto


Dettagli del Contributo

I contributi variano in base alla dimensione dell'impresa:

  • Micro Impresa: fino al 60% delle spese, con un massimo di €25.000 per progetti di almeno €6.667.
  • Piccola Impresa: fino al 55% delle spese, con un massimo di €25.000 per progetti di almeno €9.091.
  • Media Impresa: fino al 40% delle spese, con un massimo di €25.000 per progetti di almeno €12.500.


Spese Ammissibili

I finanziamenti possono coprire una vasta gamma di spese, tra cui:

  • Tecnologie per la Cybersecurity e Business Continuity: (ad esempio, CEI – cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing, etc.)
  • Sistemi di Gestione Aziendale: come ERP, MES, PLM, SCM, CRM, e tecnologie di tracciamento.
  • Internet delle Cose (IoT) e delle Macchine: soluzioni per migliorare l'integrazione e la gestione dei processi aziendali.
  • Computing Avanzato: soluzioni di cloud, HPC, fog computing, e quantum computing.
  • Big Data e Analytics: strumenti per l'analisi dei dati.
  • Robotica Avanzata e Collaborativa, Intelligenza Artificiale e Blockchain, Stampa 3D, Prototipazione Rapida, e altre tecnologie innovative.


Spese Addizionali

Ammissibili Fino al 45% delle spese ammissibili possono includere:

  • Marketing Digitale, Sistemi di Pagamento Mobile e Fintech, Sistemi EDI, Esperienze Cliente In-Store.
  • Automazione dei Processi: soluzioni per la connettività a banda ultralarga e transizione ecologica.
  • E-commerce: sviluppo e integrazione di funzioni avanzate.


Consulenza e Supporto

Le spese di consulenza sono agevolate fino al 30% del totale del progetto, fornendo supporto tecnico e strategico per l'implementazione delle soluzioni digitali.


Requisiti per l'Accesso

Per beneficiare del contributo, le imprese devono:

  • Essere MPMI con sede legale o operativa in Piemonte.
  • Avere un DURC regolare e, se iscritte al Registro Imprese, essere in regola con il pagamento del diritto annuale camerale.
  • Non aver sostenuto le spese prima del ricevimento del decreto di concessione.
  • Non aver beneficiato del medesimo contributo nella scorsa edizione del "Bando Voucher Digitalizzazione PMI – Anno 2023".



Tabella riassuntiva:

Tipologia impresa % a fondo perduto Spesa minima ammissibile Spesa massima agevolabile
Micro impresa 60% € 6.667,00 € 41.667,00
Piccola impresa 55% € 9.091,00 € 45.455,00
Media Impresa 40% € 12.500,00 € 62.500,00
Autovettura con caricabatteria plug-in
Autore: Ivo Lamberti 24 aprile 2025
Scopri come ottenere il Bonus Colonnine Domestiche 2025: contributi fino a 8.000 € per l'installazione di infrastrutture di ricarica elettrica. Domande dal 29 aprile al 27 maggio 2025.
Illustrazione su lavoro dipendente e attività con partita IVA
Autore: Ivo Lamberti 22 aprile 2025
È possibile aprire partita IVA da dipendente? Scopri compatibilità, contributi INPS e vantaggi del regime forfettario in modo chiaro e semplice.
PC notebook
Autore: Ivo Lamberti 22 aprile 2025
Scopri i bandi della camera di commercio di Cuneo per contributi alle imprese
Mostra altri articoli