In arrivo l'esenzione irpef agricola per il 2024 e il 2025

Ivo Lamberti • 17 febbraio 2024

Previsto un doppio limite di reddito per lo sconto integrale o parziale



Dopo le proteste degli agricoltori  il Governo dovrebbe inserire una nuova esenzione dell'IRPEF nel Decreto Milleproroghe in fase di conversione in legge.



Modalità di esenzione

L'esenzione dovrebbe prevedere:

  • una franchigia per esentare dal pagamento i redditi agrari e dominicali fino a 10.000 euro;
  • una riduzione del 50% dell'importo da pagare per i redditi tra i 10.000 e i 15.000 euro

Se il reddito supera i 15.000 i redditi dominicali e agrari degli agricoltori concorreranno integralmente alla formazione del reddito imponibile, ma beneficeranno comunque degli effetti dell’esenzione totale o parziale prevista per gli scaglioni di reddito di cui sopra.


Ambito soggettivo

La norma riguarderebbe solo gli imprenditori agricoli professionali e i coltivatori diretti in forma individuale o in società semplice.

Si stima comunque che beneficeranno dell'agevolazione ben 9 aziende agricole su 10.



Autore: Ivo Lamberti 17 aprile 2025
Scopri come richiedere il Bonus Nuovi Nati 2025 da 1.000 euro. Requisiti, scadenze e modalità di domanda spiegati passo dopo passo
veicoli commerciali in sosta
Autore: Ivo Lamberti 8 aprile 2025
Fino a 30.000€ a fondo perduto per la rottamazione di veicoli commerciali e l’acquisto di nuovi mezzi green. Bando Regione Piemonte 2025 per PMI.
Immagine di arredo moderno
Autore: Ivo Lamberti 5 aprile 2025
Scopri come usufruire della detrazione IRPEF del 50% per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici nel 2025. Requisiti, beni ammessi e modalità di pagamento.
Mostra altri articoli