Stabilite le scadenze a regime per l'invio dei dati delle spese sanitarie (sistema tessera)

Ivo Lamberti • 20 febbraio 2024

Per le spese veterinarie previsto invece un unico termine annuale.


Premessa

Con il DM 8 febbraio 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 41 di ieri, 19 febbraio 2024, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha ridefinito i termini di invio dei dati delle spese sanitarie e veterinarie al Sistema tessera sanitaria.





Nuove scadenze

In attuazione di quanto descritto, l’art. 2 comma 2 del DM 8 febbraio 2024, aggiungendo ha stabilito che, per le spese sanitarie sostenute a partire dal 1° gennaio 2024, la trasmissione dei relativi dati è effettuata entro:

- il 30 settembre di ciascun anno, per le spese sanitarie sostenute nel primo semestre (gennaio-giugno)

del medesimo anno;

- il 31 gennaio di ciascun anno, per le spese sanitarie sostenute nel secondo semestre (luglio-dicembre)

dell’anno precedente.


Sono quindi confermate le medesime scadenze previste per le spese sostenute nel 2023.




Spese veterinarie

In riferimento alle spese veterinarie sostenute dai contribuenti, il DM 8 febbraio 2024 ha inoltre chiarito il dubbio relativo ai termini di trasmissione dei dati delle stesse.

La trasmissione dei dati delle spese veterinarie è da eseguirsi con cadenza annuale entro il 16 marzo dell'anno successivo a quello in cui le spese sono state sostenute (art.16-bis c.4 del D.l. 124/219)


Codice ATECO 73.11.03 per influencer e content creator
Autore: Ivo Lamberti 22 febbraio 2025
Dal 2025 influencer e content creator devono versare i contributi INPS. Scopri obblighi, categorie e codice ATECO per la regolarizzazione fiscale.
Autore: Ivo Lamberti 21 febbraio 2025
Scopri l'obbligo per le imprese italiane di stipulare una polizza contro le calamità naturali entro il 31 marzo 2025, come previsto dalla Legge di Bilancio 2024 e dal Decreto Milleproroghe.
lavoratori in cantiere edile di ristrutturazione
Autore: Ivo Lamberti 17 febbraio 2025
Scopri le nuove aliquote del Bonus Ristrutturazioni 2025 e i requisiti di residenza. Ecco cosa cambia per proprietari, usufruttuari e inquilini.
Mostra altri articoli
Share by: