Bonus colonnine ricarica 2023 - C'è tempo fino al 14 Marzo

Ivo Lamberti • 16 febbraio 2024

Contributo fino all'80% delle spese ammissibili


Premessa

In considerazione delle risorse economiche ancora disponibili il MIMIT ha reso noto di aver riaperto fino al 14 marzo i termini per la presentazione allo sportello “bonus colonnine domestiche” della domanda per il contributo pari all'80% per l’acquisto e le installazioni

- delle infrastrutture di ricarica per i veicoli alimentati a energia elettrica;

- effettuati dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023;

- da parte di privati o condomini.

Importo massimo del contributo è di €. 1.500 per gli utenti privati ed €. 8.000 per gli edifici condominiali




Spese ammissibili

Sono agevolabili le seguenti spese:

- acquisto e messa in opera dell’infrastrutture di ricarica, ivi comprese, se necessarie, le opere edili strettamente necessarie e gli impianti/dispositivi per il monitoraggio

- spese di progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi

- costi per la connessione alla rete elettrica, tramite attivazione di un nuovo POD.


Requisiti: le infrastrutture di ricarica devono essere:

  • nuove di fabbrica
  • di “potenza standard” (per potenza standard: si intende la colonnina con potenza inferiore a 22 kW.)
  • dotate di dichiarazione di conformità (D.M. 37/2008)
  • destinate ad uso esclusivo privato e non accessibili al pubblico.



Spese non ammissibili

  • per imposte o tasse (esclusa I.v.a addebitata in fattura)
  • per consulenze non inerenti la progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi
  • relative a terreni o immobili
  • per costi inerenti autorizzazioni edilizie.



Limiti di spesa

il limite massimo di spesa (su cui calcolare l’80% del contributo) è pari a:

 €. 1.500: in caso di posa in opera su “parti private” di edifici

 €. 8.000: per gli interventi sulle parti comuni degli edifici condominiali; in tal caso destinatario del contributo è il condominio (non il singolo condomino).



Beneficiari

Le agevolazioni sono rivolte a:

  • utenti domestici, cioè le persone fisiche residenti in Italia
  • condomìni, rappresentati dall’amministratore pro tempore o condomino delegato, per le parti di uso comune.




Presentazione delle domande

Domande con sistema "click day" dalle ore 12:00 del 15/02/2024 e fino alle ore 12:00 del 14/03/2024

(in presenza di risorse insufficienti è disposto che le domande presentate saranno ammesse ad istruttoria secondo l’ordine cronologico di presentazione).

Per presentare la domanda il richiedente deve essere munito di un indirizzo di posta elettronica certificata PEC



Tutte le informazioni sono presenti sul sito del MIMIT a questo link



Autore: Ivo Lamberti 17 aprile 2025
Scopri come richiedere il Bonus Nuovi Nati 2025 da 1.000 euro. Requisiti, scadenze e modalità di domanda spiegati passo dopo passo
veicoli commerciali in sosta
Autore: Ivo Lamberti 8 aprile 2025
Fino a 30.000€ a fondo perduto per la rottamazione di veicoli commerciali e l’acquisto di nuovi mezzi green. Bando Regione Piemonte 2025 per PMI.
Immagine di arredo moderno
Autore: Ivo Lamberti 5 aprile 2025
Scopri come usufruire della detrazione IRPEF del 50% per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici nel 2025. Requisiti, beni ammessi e modalità di pagamento.
Mostra altri articoli