Niente fattura elettronica per le visite sanitarie fino al 31 marzo 2025

Ivo Lamberti • 11 dicembre 2024

Si continua con la fattura cartacea per i Clienti privati

ll Milleproroghe 2024 estende il divieto per le prestazioni verso privati

Con il Milleproroghe 2024, il Governo ha prorogato fino al 31 marzo 2025 il divieto per gli operatori sanitari di emettere fatture elettroniche tramite Sistema di Interscambio (Sdi) per prestazioni rivolte a privati.


Per quale motivo è stata disposta la proroga?

Il rinvio si rende necessario per consentire l’adeguamento del sistema dell’Agenzia delle Entrate alle normative GDPR, al fine di garantire il trattamento sicuro dei dati sensibili contenuti nelle fatture per diagnosi, cura e riabilitazione.


Cosa prevede la proroga

  • Divieto Sdi per privati: le fatture sanitarie verso persone fisiche continueranno a essere emesse in formato cartaceo o digitale (PDF, TIF), senza transito dallo Sdi.
  • Obbligo per B2B e B2G: resta valido l’obbligo di utilizzare lo Sdi per prestazioni verso aziende o PA, senza includere dati sensibili.
  • Sicurezza dati: obbligo di protezione delle fatture tramite password o credenziali sicure.


Verso la fine del regime speciale?

La proroga di soli tre mesi potrebbe indicare un imminente adeguamento tecnico, con l’obiettivo di uniformare le fatture sanitarie al sistema ordinario di fatturazione elettronica.

Codice ATECO 73.11.03 per influencer e content creator
Autore: Ivo Lamberti 22 febbraio 2025
Dal 2025 influencer e content creator devono versare i contributi INPS. Scopri obblighi, categorie e codice ATECO per la regolarizzazione fiscale.
Autore: Ivo Lamberti 21 febbraio 2025
Scopri l'obbligo per le imprese italiane di stipulare una polizza contro le calamità naturali entro il 31 marzo 2025, come previsto dalla Legge di Bilancio 2024 e dal Decreto Milleproroghe.
lavoratori in cantiere edile di ristrutturazione
Autore: Ivo Lamberti 17 febbraio 2025
Scopri le nuove aliquote del Bonus Ristrutturazioni 2025 e i requisiti di residenza. Ecco cosa cambia per proprietari, usufruttuari e inquilini.
Mostra altri articoli
Share by: