Il
RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la tracciabilità dei rifiuti) è il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti. Il registro è gestito dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica con il supporto tecnico-operativo dell’Albo nazionale gestori ambientali e del sistema delle Camere di commercio.
Ricordiamo alle imprese che a partire dal 13 febbraio 2025 entreranno in vigore i nuovi modelli digitali per la gestione dei rifiuti, tra cui il registro di carico e scarico e i formulari di identificazione dei rifiuti (FIR). I vecchi modelli non saranno più validi e non potranno essere vidimati.
È essenziale che le imprese si adeguino a queste novità entro tale data per rispettare la normativa.
L'iscrizione al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) sarà obbligatoria in modo graduale, con le prime scadenze fissate al 15 dicembre 2024 per diverse categorie di operatori.
Segnaliamo che su questi temi l'Albo Nazionale Gestori Ambientali ed Ecocerved propongono due moduli formativi per le imprese:
-
Modulo 1: iscrizione, soggetti obbligati, tempistiche e illustrazione delle modalità per l'accesso all'area riservata, presentazione della pratica di iscrizione
Data: Lunedì 21 ottobre, ore 10.30 -
Link per l'iscrizione
-
Modulo 2: adempimenti per la gestione di FIR e
registri di carico e scarico
e illustrazione dei servizi di supporto.
Data: Lunedì 11 novembre, ore 10.30 -
Link per l'iscrizione
Altre informazioni sul RENTRI a questo link
Studio Associato Lamberti
Studio Associato Lamberti
0171-21.40.59
Via F. Crispi 10
12044 Centallo (Cn)
Orario:
Lun-Mer-Gio-Ven: 8.15-12.15 / 14.30 - 18.30
Martedì 8.15-12.15 / CHIUSO
Ultime novità