Nel corso dell'iter di conversione del c.d. Decreto Bollette - DL 34/2023 conv. in L. 56/2023 - è stata introdotta una disposizione in base alla quale;
Per quanto riguarda le imprese destinatarie della garanzia, il comma 10-bis fa espresso riferimento alle micro, piccole e medie imprese (PMI) agricole e della pesca.
Ai sensi della normativa vigente (raccomandazione della Commissione europea 2003/361/CE del 6 maggio 2003 e DM 18 ottobre 2015), sono considerate PMI le imprese che occupano meno di 250 persone e hanno un fatturato annuo non superiore a 50 milioni di euro oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 43 milioni di euro.
Nella categoria delle PMI si definisce:
I requisiti del numero degli occupati e del fatturato annuo/totale di bilancio annuo sono cumulativi ossia devono sussistere entrambi in capo all’impresa.
In riferimento ai dati finanziari, una PMI può scegliere di rispettare il criterio del fatturato o il criterio del totale di bilancio (l’impresa non deve soddisfare entrambi criteri e può superare una delle soglie senza perdere la sua qualificazione).
Con riferimento al requisito degli occupati, esso riguarda il personale impiegato a tempo pieno, a tempo parziale o su base stagionale e comprende le seguenti categorie:
Per quanto riguarda l’importo e la durata del finanziamento che potrà essere garantito, viene espressamente previsto che la garanzia ISMEA sarà rilasciata a fronte di nuovi finanziamenti concessi all’impresa da banche, altri intermediari finanziari iscritti nell'albo unico tenuto dalla Banca d'Italia (di cui all' art. 106, D.Lgs. n. 385/1993, TUB), nonché da altri soggetti abilitati alla concessione del credito, destinati alla realizzazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile.
Per essere ammissibili alla garanzia, i finanziamenti dovranno:
Quali sono le caratteristiche della garanzia ISMEA
Con riguardo invece alle caratteristiche della garanzia, ISMEA potrà garantire fino al 100% del valore del finanziamento e, comunque, fino ad un massimo di 250.000 euro.
La garanzia sarà:
Studio Associato Lamberti
Studio Associato Lamberti
0171-21.40.59
Via F. Crispi 10
12044 Centallo (Cn)
Orario:
Lun-Mer-Gio-Ven: 8.15-12.15 / 14.30 - 18.30
Martedì 8.15-12.15 / CHIUSO
Ultime novità