Introduzione
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MiMit) ha recentemente delineato le disposizioni per l'erogazione del "bonus colonnine domestiche" per l'anno 2024. Questo incentivo è destinato a coprire parte delle spese sostenute da privati e condomini per l'installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici.
Dettagli del Contributo
- Percentuale di Contributo: Fino all'80% del costo di acquisto e installazione.
- Limiti Massimi di Spesa:
€1.500 per installazioni su parti private.
€8.000 per installazioni su parti comuni condominiali.
Normativa di Riferimento
- DPCM 6/04/2022 e 4/08/2022: Disciplinano il contributo per infrastrutture di ricarica di potenza standard per l'anno 2022.
- Decreto Milleproroghe (DL n. 198/2022): Estende la misura agli anni 2023 e 2024.
- DM 12/06/2024: Definisce le procedure per la concessione dei contributi per il 2024.
Stanziamento e Periodo Ammissibile
- Fondi Disponibili: €20 milioni per l'anno 2024.
- Periodo Ammissibile: Spese sostenute dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024.
Beneficiari
- Utenti Domestici: Persone fisiche residenti in Italia.
- Condomini: Rappresentati dall'amministratore o da un condomino delegato, per le parti comuni.
Spese Agevolabili
- Acquisto e Installazione: Inclusi lavori edili necessari e dispositivi di monitoraggio.
- Progettazione e Direzione Lavori: Costi relativi alla sicurezza e collaudi.
- Connessione alla Rete Elettrica: Inclusa l'attivazione di un nuovo POD.
Requisiti delle Infrastrutture
- Nuove di Fabbrica: Devono essere di nuova fabbricazione.
- Potenza Standard: Inferiore a 22 kW.
- Uso Privato: Destinate esclusivamente all'uso privato e non accessibili al pubblico.
Spese Non Ammissibili
- Imposte, tasse e oneri vari.
- Consulenze non legate alla progettazione o sicurezza.
- Acquisto di terreni o immobili.
- Costi per autorizzazioni edilizie.
Presentazione della Domanda
- Piattaforma Online: Gestita da Invitalia, accessibile tramite SPID, CIE o CNS.
- Documenti Necessari: CF e documento d'identità, fatture elettroniche, estratti conto, relazione finale sull'investimento, certificazione di conformità e IBAN.
Termini e Modalità
- Avvio delle Prenotazioni: 8 Luglio 2024
- Click Day: Domande ammesse in base all'ordine cronologico di presentazione fino all'esaurimento dei fondi.
Controlli Documentali
- Controlli a Campione: Effettuati sul 10% delle erogazioni.
- Esito Negativo: Comporta la revoca del contributo e il recupero delle somme indebitamente percepite.
Conclusione
Il bonus colonnine domestiche per il 2024 rappresenta un'importante opportunità per incentivare l'adozione di veicoli elettrici, contribuendo a ridurre le emissioni e promuovere la mobilità sostenibile. Gli interessati devono preparare attentamente la documentazione necessaria e seguire le indicazioni fornite per presentare la domanda con successo.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, si invita a consultare il sito del MiMit e la piattaforma online gestita da Invitalia.