Con il messaggio n. 1024 dell''11/03/2024, l'INPS ha comunicato il rilascio della procedura per le domande finalizzate alla fruizione, per il 2024, del contributo per il pagamento delle rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati (c.d. bonus asili nido) o di quello per l’utilizzo di forme di supporto presso la propria abitazione in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche.
La prestazione spetta per ciascun figlio con meno di 36 mesi; se il minore compie nel 2024 i tre anni d’età, si potranno richiedere soltanto le mensilità comprese tra gennaio e agosto 2024.
La domanda va presentata entro il 31 dicembre 2024 precisando la tipologia di contributo di cui si intende fruire. Per il bonus asili nido, la deve presentare il genitore/affidatario che ne sostiene l’onere, per il contributo finalizzato all’utilizzo di forme di supporto presso la propria abitazione, il genitore/affidatario convivente con il figlio per il quale è richiesta la prestazione.
Nella domanda per il bonus asili nido devono essere indicate massimo 11 mensilità relative ai periodi di frequenza scolastica compresi tra gennaio e dicembre 2024, con allegazione della documentazione di spesa relativa alle rette pagate. Il valore da inserire nei campi deve includere l’importo della retta mensile, l’eventuale quota di spesa sostenuta per la fornitura dei pasti e l’importo relativo all’imposta di bollo pari a 2 euro.
Il termine ultimo per trasmettere le ricevute relative ai pagamenti è il 31 luglio 2025: è necessario allegare la documentazione di spesa per ogni mese di frequenza (se per lo stesso mese si è in possesso di più ricevute, occorre inviare un unico file).
Studio Associato Lamberti
Studio Associato Lamberti
0171-21.40.59
Via F. Crispi 10
12044 Centallo (Cn)
Orario:
Lun-Mer-Gio-Ven: 8.15-12.15 / 14.30 - 18.30
Martedì 8.15-12.15 / CHIUSO
Ultime novità