Novità nella Legge di bilancio 2024 (L. 213/2023) relative alle c.d. "locazioni brevi" (contratti di locazione di unità immobiliari abitative di durata non superiore a 30 giorni stipulati da persone fisiche al di fuori dell'attività d'impresa).
INCREMENTO DELL’ALIQUOTA:
Se il locatore concede in locazione 2 o più appartamenti (fino a 4) in "locazione breve" (durata non superiore a 30 giorni) si applicherà l'incremento di aliquota al 26% mentre se affitta 1 solo appartamento in locazione breve, l'incremento non si applica, a condizione che in sede dichiarativa si esprima si richieda l’applicazione dell’aliquota ridotta.
Si ricorda che le locazioni brevi rientrano nei redditi fondiari solo fino a un massimo di 4 appartamenti per periodo d'imposta; in caso di supero, l'attività di locazione breve è considerata attività imprenditoriale (con conseguente esclusione da cedolare secca).
Tabella di riepilogo:
Nr. Immobili posseduti | Aliquota cedolare secca nel modello Unico/730 | |
---|---|---|
Fino a 1 | 21% | |
Da 2 a 4 | - su 1 sola unità immobile (individuata a scelta nella dichiarazione dei redditi) 21% | Sulle altre unità (fino a 3) 26% |
Più di 4 | Non si applica la cedolare secca perché lo svolgimento dell'attività è presunto in forma di imprenditore |
Adempimenti degli intermediari (es. Airbnb)
Con le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio si stabilisce che:
in presenza di intervento di un soggetto che esercita attività di intermediazione immobiliare o che gestisce portali telematici:
Nr. immobili | Aliquota cedolare |
---|---|
Fino a 1 | 21% Ritenuta a titolo d'imposta (tassazione definitiva) |
Da 2 a 4 | 26% Ritenuta a titolo di acconto (la tassazione andrà conguagliata nel modello Unico/730) |
Studio Associato Lamberti
Studio Associato Lamberti
0171-21.40.59
Via F. Crispi 10
12044 Centallo (Cn)
Orario:
Lun-Mer-Gio-Ven: 8.15-12.15 / 14.30 - 18.30
Martedì 8.15-12.15 / CHIUSO
Ultime novità