Nuove risorse per la Legge Sabatini e piano Transizione 4.0 senza modifiche.
La Legge di Bilancio 2024 ritocca in minima parte le agevolazioni riconosciute alle imprese che investono in beni strumentali.
Nello specifico:
Legge Sabatini
l rifinanziamento della Nuova Sabatini è una delle misure in favore delle imprese previste dalla Legge di Bilancio 2024.
Previsti ulteriori 100 milioni di euro per il prossimo anno, con l’obiettivo di potenziare la misura che sostiene gli investimenti produttivi effettuati da micro, piccole e medie imprese.
La Legge Sabatini prevede l’erogazione di finanziamenti agevolati e di un contributo in conto impianti alle imprese che acquistano, o acquisiscono in leasing, beni strumentali materiali, ossia macchinari, impianti, beni strumentali all’attività svolta o attrezzature e hardware, così come beni immateriali a uso produttivo.
L’obiettivo è quindi quello di facilitare l’accesso al credito da parte delle imprese, con il fine di incentivare gli investimenti in beni strumentali, attrezzature, impianti ma anche software e tecnologie digitali.
Due le linee di intervento previste:
Transizione 4.0 senza modifiche: i crediti d’imposta per i beni strumentali a partire dal 1° gennaio 2024
Purtroppo non verrà avviato il piano Transizione 5.0 che dovrebbe agevolare gli investimenti volti alla riduzione dei consumi di energia e di emissioni in atmosfera.
Le agevolazioni 4.0 per il 2024 seguiranno quindi le regole già vigenti con riduzione dal prossimo anno dell'importo dei crediti d'imposta.
Si ricorda quindi che per gli investimenti effettuati dal 2023 al 2025, il credito d’imposta per i beni strumentali materiali 4.0 (allegato A, legge 11 dicembre 2016, n. 232) è pari al:
Per i beni immateriali 4.0 (allegato B, legge 11 dicembre 2016, n. 232, come integrato dall’articolo 1, comma 32, della legge 27 dicembre 2017, n. 205), il credito d’imposta pari al 20% per l’anno in corso scenderà al 15% dal prossimo 1° gennaio, per poi ridursi ulteriormente al 10% nel 2025.
Le aliquote 2024 possono essere "prenotate" a condizione che entro il 31/12/2023:
Cumulabilità delle due agevolazioni
Si ricorda infine che il CREDITO D'IMPOSTA 4.0 è cumulabile con il CONTRIBUTO SABATINI, la cui domanda deve essere presentata prima dell'avvio dell'investimento.
Studio Associato Lamberti
Studio Associato Lamberti
0171-21.40.59
Via F. Crispi 10
12044 Centallo (Cn)
Orario:
Lun-Mer-Gio-Ven: 8.15-12.15 / 14.30 - 18.30
Martedì 8.15-12.15 / CHIUSO
Ultime novità