Dal 2024 scatta l'obbligo di fattura elettronica per tutti i forfettari

Ivo Lamberti • 16 dicembre 2023

L'obbligo vale anche per chi adotta il regime di vantaggio (ex "minimi" )


Premessa

Dall’obbligo di fatturazione elettronica, che decorre dal 2019, sono stati esclusi inizialmente i contribuenti che adottano il regime forfettario (legge 190/2014) nonché quelli che si avvalgono del regime di vantaggio (o anche regime “dei minimi”) di cui al Dl 98/2011.


L’obbligo di fatturazione elettronica è stato esteso anche ai forfettari ma con due decorrenze diverse:

  • dal 1° luglio 2022 per i contribuenti che nel 2021 hanno conseguito ricavi/compensi superiori a 25mila euro (ragguagliati ad anno);
  • dal 1° gennaio 2024 per tutti gli altri.

Pertanto, a partire dal prossimo primo gennaio non sussistono più esoneri e tutti sono obbligati all’emissione della fattura in formato elettronico.


L’emissione della fattura

La fattura deve essere emessa utilizzando il codice “RF19” per l’indicazione del regime fiscale, mentre il codice da utilizzare in luogo dell’Iva è “N2.2” (altri casi delle operazioni non soggette).

Il tipo fattura potrà essere il TD01 (fattura) o TD06 (parcella).


L'imposta di bollo

Qualora l’operazione superi i 77,47 euro, è dovuta l’imposta di bollo che deve essere assolta telematicamente. A tal fine, è necessario inserire l’ammontare dell’imposta (pari a 2 euro) nel file inviato al sistema di interscambio e provvedere al versamento mediante la funzionalità web del portale “Fatture e Corrispettivi” dell’agenzia delle Entrate.

Il termine per il versamento è l’ultimo giorno del secondo mese successivo a quello del trimestre (31 maggio, 30 settembre, 30 novembre e 28/29 febbraio).


Termine di emissione della fattura

Il termine per emettere la fattura è il dodicesimo giorno successivo a quello di effettuazione dell’operazione (pagamento del corrispettivo se prestazione di servizi, consegna o spedizione se cessione di beni mobili) oppure, nel caso di fattura differita, il termine coincide con il giorno 15 del mese successivo a quello di effettuazione.


Il software per la fatturazione

Sono disponibili molteplici soluzioni che variano in base ai servizi offerti.


Il nostro studio dispone di proprio portale per l'emissione e la ricezione delle fatture elettroniche.

Maggiori informazioni sulla pagina dedicata.



Autore: Ivo Lamberti 17 aprile 2025
Scopri come richiedere il Bonus Nuovi Nati 2025 da 1.000 euro. Requisiti, scadenze e modalità di domanda spiegati passo dopo passo
veicoli commerciali in sosta
Autore: Ivo Lamberti 8 aprile 2025
Fino a 30.000€ a fondo perduto per la rottamazione di veicoli commerciali e l’acquisto di nuovi mezzi green. Bando Regione Piemonte 2025 per PMI.
Immagine di arredo moderno
Autore: Ivo Lamberti 5 aprile 2025
Scopri come usufruire della detrazione IRPEF del 50% per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici nel 2025. Requisiti, beni ammessi e modalità di pagamento.
Mostra altri articoli