Contributi europei per marchi e brevetti

Ivo Lamberti • 27 febbraio 2024

L’SME FUND 2024 attraverso l’erogazione di specifici voucher mette a disposizione 16 milioni di euro per i servizi in materia di proprietà intellettuale.

“IDEAS POWERED FOR BUSINESS” – NUOVI FONDI PER LE PMI NEL 2024

Il Fondo per le PMI «Ideas Powered for business» è un regime di sovvenzioni concepito per aiutare le piccole e medie imprese (PMI) con sede nell’UE a proteggere i loro diritti di proprietà intellettuale (PI).



Destinatari

Sei una piccola o media impresa con sede in uno degli Stati membri dell’UE e intendi tutelare i diritti di proprietà intellettuale della tua azienda?

L’SME FUND 2024 attraverso l’erogazione di specifici voucher mette a disposizione 16 milioni di euro per i servizi in materia di proprietà intellettuale.



Attività cofinanziabili

Il finanziamento erogato servirà a cofinanziare le seguenti attività:


1) SERVIZI DI PRE-DIAGNOSI DELLA PI (IP Scan) – Voucher 1

Il voucher 1 coprirà i servizi di pre-diagnosi della PI (IP Scan) e i servizi di pre-diagnosi relativi all’applicazione dei diritti di PI (IP Scan Enforcement) per un importo massimo della sovvenzione di 1350 EUR per beneficiario.


2) PROTEZIONE DI MARCHI, DISEGNI E MODELLI – Voucher 2

Il voucher 2 coprirà i servizi di protezione di marchi, disegni e modelli fino ad un massimo di 1000 EUR per beneficiario

Le PMI ammissibili possono richiedere un rimborso del 75 % sulle tasse relative ai marchi, disegni e modelli per l’acquisizione della protezione di marchi, disegni e modelli nell’UE (comprese le tasse di domanda, le classi, l’esame, la registrazione, la pubblicazione e il differimento della pubblicazione). Per sostenere la crescita delle PMI dell’UE su scala più internazionale, le tasse ammissibili per marchi, disegni e modelli internazionali amministrate dall’Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale possono essere rimborsate fino al 50 %. Questa attività mira ad ampliare il sostegno attualmente offerto alle PMI dell’UE accompagnandole nel processo di internazionalizzazione e dando, nel contempo, impulso all’innovazione e alla competitività delle stesse a livello mondiale.


3) BREVETTI – Voucher 3

L’importo massimo del voucher è di 3500 EUR per beneficiario per le seguenti attività: ricerche di anteriorità di brevetti fornite o coordinate dagli uffici di proprietà intellettuale degli Stati membri e le spese amministrative ufficiali applicate dagli uffici di PI per la protezione dei brevetti nazionali ed europei, che saranno rimborsate del 75 % fino a un massimo di 1500 EUR.

Le spese legali per la redazione e il deposito di una nuova domanda di brevetto europeo saranno rimborsate del 50 % fino a un massimo di 2000 EUR.


4) PRIVATIVA COMUNITARIA PER LE VARIETÀ VEGETALI – Voucher 4

L’importo massimo del voucher è di 1 500 EUR per beneficiario per la protezione comunitaria delle varietà vegetali. Le tasse di deposito e di esame online applicate dall’Ufficio comunitario delle varietà vegetali (UCVV) saranno rimborsate del 75 %.


Per ulteriori dettagli consulta le linee guida messe a disposizione dall’EUIPO. 


Contattaci per maggiori informazioni

Autore: Ivo Lamberti 21 febbraio 2025
Scopri l'obbligo per le imprese italiane di stipulare una polizza contro le calamità naturali entro il 31 marzo 2025, come previsto dalla Legge di Bilancio 2024 e dal Decreto Milleproroghe.
lavoratori in cantiere edile di ristrutturazione
Autore: Ivo Lamberti 17 febbraio 2025
Scopri le nuove aliquote del Bonus Ristrutturazioni 2025 e i requisiti di residenza. Ecco cosa cambia per proprietari, usufruttuari e inquilini.
Scambio sul posto fotovoltaico: dichiarazione precompilata 2025
Autore: Ivo Lamberti 12 febbraio 2025
Dal 2025 i proventi dello scambio sul posto del fotovoltaico domestico saranno inseriti nella dichiarazione precompilata. Scopri cosa cambia!
Mostra altri articoli
Share by: