Dopo le tante segnalazioni di questi giorni, sulle lettere di compliance relative alle differenze tra incassi e corrispettivi telematici (si veda il nostro precedente articolo sul blog) l’Agenzia delle Entrate fa un marcia indietro. Con un comunicato stampa (vedi in fondo a questa pagina) emesso ieri ha fatto sapere che alcuni di quegli avvisi di anomalia erano basati su dati sbagliati.
Nei prossimi giorni arriverà ai contribuenti coinvolti una nuova comunicazione di annullamento delle lettere inviate in precedenza.
Secondo l'agenzia gli errori non sarebbero imputabili all'agenzia stessa ma agli operatori finanziari (banche e società di gestione di sistemi di pagamento) che avrebbero comunicato dati errati in merito agli incassi registrati dei POS dei loro Clienti.
Gli errori sono stati rilevati dopo le segnalazioni dei contribuenti e del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti. (comunicato a fondo pagina)
Chi avesse ricevuto tali comunicazioni è comunque pregato di inoltrarle allo studio per la necessaria verifica.
Qualora risultassero errate occorrerà attendere la lettera di rettifica dell'Agenzia Entrate.
Se invece le segnalazioni fossero corrette si potranno regolarizzare le omissioni mediante il ravvedimento operoso.
Lo studio rimane a disposizione.
Studio Associato Lamberti
Studio Associato Lamberti
0171-21.40.59
Via F. Crispi 10
12044 Centallo (Cn)
Orario:
Lun-Mer-Gio-Ven: 8.15-12.15 / 14.30 - 18.30
Martedì 8.15-12.15 / CHIUSO
Ultime novità