Premessa
In un contesto di crescente enfasi sulla sostenibilità e innovazione tecnologica, SIMEST Spa, la società finanziaria controllata dal Governo dedicata al sostegno all'internazionalizzazione delle imprese italiane, ha introdotto significative opportunità di finanziamento per le piccole e medie imprese (PMI). Queste iniziative sono mirate a facilitare la transizione digitale ed ecologica, essenziali per rafforzare la competitività sui mercati internazionali.
Le agevolazioni offerte da SIMEST sono particolarmente attraenti: il fondo per l'internazionalizzazione delle PMI mette a disposizione finanziamenti a tasso agevolato che possono raggiungere fino a 1.000.000 di euro, non superando il 25% dei ricavi medi degli ultimi due bilanci approvati. Questo strumento di finanziamento è strutturato in sei linee, tra cui spiccano quelle dedicate specificamente alla transizione digitale e alla sostenibilità.
Focalizzazione su Transizione Digitale e Sostenibilità
Requisiti per l'Ammissibilità
Per accedere a queste agevolazioni, le imprese devono avere sede legale e operativa in Italia e presentare almeno due bilanci approvati. È richiesto anche un certo livello di attività esportativa, che dimostra l'orientamento internazionale dell'impresa. Inoltre, non sono richieste garanzie per le imprese con un elevato scoring di affidabilità creditizia, facilitando così l'accesso ai fondi.
* Elenco principali spese ammissibili
Transizione Digitale:
Sostenibilità e Internazionalizzazione:
Tutte le informazioni disponibili sul portale SIMEST a questo link
Studio Associato Lamberti
Studio Associato Lamberti
0171-21.40.59
Via F. Crispi 10
12044 Centallo (Cn)
Orario:
Lun-Mer-Gio-Ven: 8.15-12.15 / 14.30 - 18.30
Martedì 8.15-12.15 / CHIUSO
Ultime novità