Webinar "Eccellenze in digitale" proposto da Unioncamere-Google

Ivo Lamberti • 7 ottobre 2023

Previsti due webinar il 10 e il 23 Ottobre


Proseguono i webinar organizzati nell'ambito del progetto “Eccellenze in Digitale”. L’iniziativa, realizzata da Unioncamere in collaborazione con Google, ha l’obiettivo di sostenere la formazione di imprenditori, lavoratori e persone in cerca di occupazione per accrescere le loro competenze digitali e prevedere venti appuntamenti formativi gratuiti organizzati dal Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Cuneo, sul tema del web marketing, con un focus specifico su temi di attualità, quali la cybersicurezza e sostenibilità.


Martedì 10 ottobre, dalle 14.30 alle 16.30, è in programma il webinar Vendere online: i Market Place e l'utilizzo di piattaforme di terze parti.
In questo modulo sarà effettuata una panoramica sui principali Market Place da utilizzare per la propria vendita online: Google Shopping, Amazon vendor e seller, E-bay, Alibaba. Inoltre è previsto un focus sulle nuove forme di consegna a domicilio. 


Appuntamento successivo: 23 ottobre, 14:30-16:30 | La compliance: cybersecurity, sicurezza aziendale e dei clienti partendo dalle normative

La partecipazione ai webinar è libera e gratuita, previa iscrizione online.


È possibile iscriversi all'intero ciclo di webinar oppure solo ad alcuni incontri. 


Per informazioni: https://www.cn.camcom.it/eccellenzeindigitale

Codice ATECO 73.11.03 per influencer e content creator
Autore: Ivo Lamberti 22 febbraio 2025
Dal 2025 influencer e content creator devono versare i contributi INPS. Scopri obblighi, categorie e codice ATECO per la regolarizzazione fiscale.
Autore: Ivo Lamberti 21 febbraio 2025
Scopri l'obbligo per le imprese italiane di stipulare una polizza contro le calamità naturali entro il 31 marzo 2025, come previsto dalla Legge di Bilancio 2024 e dal Decreto Milleproroghe.
lavoratori in cantiere edile di ristrutturazione
Autore: Ivo Lamberti 17 febbraio 2025
Scopri le nuove aliquote del Bonus Ristrutturazioni 2025 e i requisiti di residenza. Ecco cosa cambia per proprietari, usufruttuari e inquilini.
Mostra altri articoli
Share by: