Nuova Direttiva UE: Obbligo di Pubblicazione del Bilancio per le Società di Persone (SAS e SNC)

Ivo Lamberti • 31 agosto 2024

Il nuovo adempimento potrebbe divenire obbligatorio in 4/5 anni.



Obbligo di Pubblicazione dei Bilanci: Cosa Cambia per le Società di Persone.

Tra qualche anno, anche le società di persone che svolgono attività commerciale (sas e snc) saranno tenute a pubblicare i loro bilanci al competente registro delle imprese.


È quanto emerge dalla Proposta di Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio recante modifica delle direttive 2009/102/CE e (UE) 2017/1132 per quanto concerne l’ulteriore ampliamento e miglioramento dell’uso di strumenti e processi digitali nel diritto.


In particolare, la proposta di direttiva andrà ad inserire nella direttiva (UE) 2017/1132, l’articolo 14-bis, recante “Atti e informazioni soggetti all’obbligo di pubblicità per le società di persone (partnership)”

In virtù del nuovo articolo introdotto, tutte le società di persone di tipo commerciale saranno obbligate a redigere e pubblicare il bilancio presso il Registro Imprese.



Tempistiche e Implementazione della Direttiva

Gli Stati membri dovranno recepire tale obbligo entro due anni dall’entrata in vigore della direttiva e renderlo operativo entro 30 mesi (articolo 3 della proposta di direttiva).


Gli obiettivi della Direttiva sono quelli di migliorare la trasparenza e la fiducia nel contesto imprenditoriale, sviluppare servizi pubblici transfrontalieri più digitalizzati e connessi per le società, agevolare l’espansione transfrontaliera per le PMI ed aumentare la quantità e l’affidabilità dei dati sulle società nei Registri delle imprese.



Esclusioni.

Dall’adempimento rimarranno escluse solo le società semplici.



(fonte: ntplusfisco.ilsole24ore.com)


Codice ATECO 73.11.03 per influencer e content creator
Autore: Ivo Lamberti 22 febbraio 2025
Dal 2025 influencer e content creator devono versare i contributi INPS. Scopri obblighi, categorie e codice ATECO per la regolarizzazione fiscale.
Autore: Ivo Lamberti 21 febbraio 2025
Scopri l'obbligo per le imprese italiane di stipulare una polizza contro le calamità naturali entro il 31 marzo 2025, come previsto dalla Legge di Bilancio 2024 e dal Decreto Milleproroghe.
lavoratori in cantiere edile di ristrutturazione
Autore: Ivo Lamberti 17 febbraio 2025
Scopri le nuove aliquote del Bonus Ristrutturazioni 2025 e i requisiti di residenza. Ecco cosa cambia per proprietari, usufruttuari e inquilini.
Mostra altri articoli
Share by: