Pensioni 2025: novità e conferme sulle uscite anticipate e opzione Donna

Ivo Lamberti • 5 gennaio 2025

Limite alle uscite anticipate a 64 anni e 25 di contributi. 

Proroga per opzione Donna e quota 103


Premessa

Il 2025 non introduce una riforma epocale delle pensioni, ma ci sono diversi cambiamenti significativi che avranno un impatto su lavoratori e pensionati. Scopriamo le principali novità.



Uscite Anticipate

Per chi lavora dal 1° gennaio 1996 con il regime contributivo puro, cambiano i requisiti per andare in pensione anticipata prima dei 67 anni:


Prima:

  • Età minima: 64 anni.
  • Contributi: 20 anni.
  • Importo minimo: 2,8 volte l’assegno sociale (circa €1.508 al mese).


Dal 2025:

  • Contributi richiesti: 25 anni (30 dal 2030).
  • Importo minimo: 3 volte l’assegno sociale (3,2 dal 2030).
  • Possibilità di integrare il montante contributivo con rendite da fondi pensione complementari (serve un decreto attuativo e l'approvazione di Eurostat).


⚠️ Criticità: Contribuenti medi con meno di 37 anni di contributi difficilmente raggiungeranno la soglia di importo richiesto, rendendo l’uscita anticipata meno accessibile. Discorso diverso per chi ha una retribuzione molto robusta.



Quota 103

Requisiti invariati:

  • 62 anni di età.
  • 41 anni di contributi.

Condizioni:

  • Calcolo interamente contributivo.
  • Importo massimo: 4 volte il trattamento minimo (€2.500 lordi/mese).
  • Divieto di cumulare redditi da lavoro fino ai 67 anni.



Opzione Donna

Requisiti:

  • 61 anni di età (ridotti di un anno per figlio, massimo due anni).
  • 35 anni di contributi.


Limitazioni: Possono accedere solo:

  • Lavoratrici licenziate o dipendenti di aziende in crisi.
  • oppure che assistono familiari disabili conviventi di primo o secondo grado over 70.
  • oppure lavoratrici con invalidità ≥ 74%.

Modalità di calcolo: Sistema interamente contributivo.



Ape Sociale

Confermate le condizioni di accesso all'Ape sociale riservata a:

  • Disoccupati
  • Dipendenti di aziende in caso di crisi.
  • Lavoratori invalidi con disabilità pari o maggiore del 74% o caregiver che assistono da almeno 6 mesi persone disabili o conviventi di primo o secondo grado (over 70).
  • Chi svolge mansioni gravose (con 36 anni di contributi).


Requisiti:

  • Età: 63,5 anni.
  • Contributi: 30 anni (per lavori gravosi, 36).


Condizioni:

Prestazioni occasionali consentite fino a €5.000 annui.

Calcolo con sistema misto ma limitato a un importo massimo fino alla pensione di vecchiaia.



Adeguamenti e Tagli


Adeguamenti degli assegni all'inflazione:

  • Fino a 4 volte il minimo: rivalutazione piena (+0,8%).
  • Tra 4 e 5 volte il minimo: aumento del 90%.
  • Oltre 5 volte: aumento del 75%.


Taglio dei coefficienti di trasformazione:

A causa dell’aumento dell’aspettativa di vita, gli assegni saranno leggermente più bassi rispetto al passato.

Esempio: Un reddito lordo annuo di €30.000 avrà una pensione annua inferiore di circa €326 rispetto al 2024.



Bonus Maroni

Rafforzato il "bonus Maroni" per chi decide di rinviare il pensionamento:

  • Beneficiari:
  • Chi ha già raggiunto i requisiti di Quota 103.
  • Chi ha 42 anni e 10 mesi di contributi (un anno in meno per le donne).


Vantaggio:

Ricezione in busta paga della quota di contributi individuali (circa il 9,19% della retribuzione), completamente esentasse.



Codice ATECO 73.11.03 per influencer e content creator
Autore: Ivo Lamberti 22 febbraio 2025
Dal 2025 influencer e content creator devono versare i contributi INPS. Scopri obblighi, categorie e codice ATECO per la regolarizzazione fiscale.
Autore: Ivo Lamberti 21 febbraio 2025
Scopri l'obbligo per le imprese italiane di stipulare una polizza contro le calamità naturali entro il 31 marzo 2025, come previsto dalla Legge di Bilancio 2024 e dal Decreto Milleproroghe.
lavoratori in cantiere edile di ristrutturazione
Autore: Ivo Lamberti 17 febbraio 2025
Scopri le nuove aliquote del Bonus Ristrutturazioni 2025 e i requisiti di residenza. Ecco cosa cambia per proprietari, usufruttuari e inquilini.
Mostra altri articoli
Share by: