Premessa
Il 2025 non introduce una riforma epocale delle pensioni, ma ci sono diversi cambiamenti significativi che avranno un impatto su lavoratori e pensionati. Scopriamo le principali novità.
Uscite Anticipate
Per chi lavora dal 1° gennaio 1996 con il regime contributivo puro, cambiano i requisiti per andare in pensione anticipata prima dei 67 anni:
Prima:
Dal 2025:
⚠️ Criticità: Contribuenti medi con meno di 37 anni di contributi difficilmente raggiungeranno la soglia di importo richiesto, rendendo l’uscita anticipata meno accessibile. Discorso diverso per chi ha una retribuzione molto robusta.
Quota 103
Requisiti invariati:
Condizioni:
Opzione Donna
Requisiti:
Limitazioni: Possono accedere solo:
Modalità di calcolo: Sistema interamente contributivo.
Ape Sociale
Confermate le condizioni di accesso all'Ape sociale riservata a:
Requisiti:
Condizioni:
Prestazioni occasionali consentite fino a €5.000 annui.
Calcolo con sistema misto ma limitato a un importo massimo fino alla pensione di vecchiaia.
Adeguamenti e Tagli
Adeguamenti degli assegni all'inflazione:
Taglio dei coefficienti di trasformazione:
A causa dell’aumento dell’aspettativa di vita, gli assegni saranno leggermente più bassi rispetto al passato.
Esempio: Un reddito lordo annuo di €30.000 avrà una pensione annua inferiore di circa €326 rispetto al 2024.
Bonus Maroni
Rafforzato il "bonus Maroni" per chi decide di rinviare il pensionamento:
Vantaggio:
Ricezione in busta paga della quota di contributi individuali (circa il 9,19% della retribuzione), completamente esentasse.
Studio Associato Lamberti
Studio Associato Lamberti
0171-21.40.59
Via F. Crispi 10
12044 Centallo (Cn)
Orario:
Lun-Mer-Gio-Ven: 8.15-12.15 / 14.30 - 18.30
Martedì 8.15-12.15 / CHIUSO
Ultime novità