Brevetti: al via dal 10 Dicembre le domande di contributi a INVITALIA

Ivo Lamberti • 5 dicembre 2024

Previsti voucher a copertura delle spese sostenute da 1.000 a 4.000 Euro


Premessa

«Voucher 3I - Investire in Innovazione», domande dal 10 dicembre 2024. L’iniziativa con destinatarie le  microimprese e le start-up innovative, con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza sulle opportunità offerte dalla brevettazione delle invenzioni e per sostenere i processi di innovazione grazie a servizi di consulenza specifici.


Date di Presentazione

Le domande devono essere presentate telematicamente attraverso il sito internet www.invitalia.it, a partire dalle ore 12.00 e fino alle ore 18.00 del giorno 10 dicembre 2024 e dalle ore 9.00 e fino alle ore 18.00 dei giorni lavorativi successivi, fino a esaurimento delle risorse disponibili per il riconoscimento dei voucher.



I contributi

I contributi previsti per ciascun servizio sono pari a

  • 1.000 euro per le ricerche preliminari,
  • 3.000 euro per la stesura e il deposito della domanda nazionale,
  • 4.000 euro per il deposito della domanda all’estero.


La dotazione finanziaria è di 9mln di euro



Servizi agevolabili

  • ricerche preliminari per verificare la possibilità di brevettare un’invenzione
  • la redazione e il deposito di una domanda di brevetto presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi,
  • deposito di una domanda di brevetto all’estero, collegata a una precedente domanda nazionale



Documentazione

Sono richiesti vari documenti tra i quali:

  • l’accettazione del servizio da parte del fornitore
  • dichiarazione che attesti requisiti fondamentali dell’impresa, come lo status di start-up innovativa o microimpresa, la regolarità contributiva, l’assenza di conflitti di interesse con il fornitore e l’assenza di altri incentivi per gli stessi servizi.



Informativa completa

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito invitalia a questo link


Invio domande

Le domande vanno presentate sulla piattaforma Invitalia a questo link

Illustrazione su lavoro dipendente e attività con partita IVA
Autore: Ivo Lamberti 22 aprile 2025
È possibile aprire partita IVA da dipendente? Scopri compatibilità, contributi INPS e vantaggi del regime forfettario in modo chiaro e semplice.
PC notebook
Autore: Ivo Lamberti 22 aprile 2025
Scopri i bandi della camera di commercio di Cuneo per contributi alle imprese
e-commerce with notebook
Autore: Ivo Lamberti 22 aprile 2025
Scopri tutti gli adempimenti fiscali e amministrativi per avviare un e-commerce indiretto in Italia. Una guida pratica per imprenditori
Mostra altri articoli