Lotteria degli scontrini: scadenza al 2 ottobre per l’adeguamento dei registratori di cassa

Ivo Lamberti • 15 settembre 2023

L'operazione è necessaria per l'emissione del codice bidimensionale nello scontrino necessario alla partecipazione della lotteria in modo da permettere la verifica del biglietto in breve tempo.

Premessa

Entro il 2 ottobre 2023 gli esercenti dovranno provvedere all’adeguamento dei registratori di cassa telematici per permettere la partecipazione alla lotteria degli scontrini a partire dal gennaio 2024.

L’adeguamento dei registratori di cassa telematici è necessario per l’emissione del cosiddetto “codice bidimensionale”, un QR code inserito all’interno dello scontrino che permetterà di verificare rapidamente il biglietto attraverso la scansione.

Il codice bidimensionale sarà collegato a ciascun acquisto di valore superiore ad un euro, effettuato con mezzi di pagamento tracciabile. Al momento è invece possibile partecipare alla lotteria presentando l’apposito codice lotteria, che si ottiene dopo la registrazione.


Spesa da sostenere e credito d'imposta

L’adeguamento dei registratori di cassa per la lotteria degli scontrini istantanea ha dei costi per gli esercenti. (stimati in 100-150 Euro). Per coprire le spese da affrontare è stato previsto un contributo di importo massimo di € 50, per pagare fino al 100 per cento delle spese.  Il contributo è in forma di credito d'imposta da utilizzare in compensazione nel modello F24 a decorrere dalla prima liquidazione periodica dell’IVA successiva al mese in cui è stata registrata la fattura relativa al costo di adeguamento dell’apparecchio nel registro degli acquisti.

Il credito andrà poi indicato anche nel modello Unico 2024.


Adempimenti

Gli esercenti dovranno:

  1. prendere contatto con l'assistenza del proprio registratore di cassa per programmare l'intervento tecnico.
  2. inviare allo studio copia della fattura inerente l'intervento e del relativo pagamento tracciabile  (es. copia contabile del bonifico eseguito) in modo da poter usufruire del credito d'imposta nel modello F24.


Lo studio rimane a disposizione per eventuali chiarimenti.




Illustrazione su lavoro dipendente e attività con partita IVA
Autore: Ivo Lamberti 22 aprile 2025
È possibile aprire partita IVA da dipendente? Scopri compatibilità, contributi INPS e vantaggi del regime forfettario in modo chiaro e semplice.
PC notebook
Autore: Ivo Lamberti 22 aprile 2025
Scopri i bandi della camera di commercio di Cuneo per contributi alle imprese
e-commerce with notebook
Autore: Ivo Lamberti 22 aprile 2025
Scopri tutti gli adempimenti fiscali e amministrativi per avviare un e-commerce indiretto in Italia. Una guida pratica per imprenditori
Mostra altri articoli