ISEE 2025: esclusione dei titoli di stato fino a 50.000€ e altre novità
Esclusi dal computo ISEE i titoli di stato fino a un valore di 50.000 euro.
Premessa
Dal 2025, i titoli di Stato saranno esclusi dal calcolo dell'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente). La misura sarà operativa una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale (dopo la registrazione presso la Corte dei Conti).
Titoli di stato e prodotti finanziari garantiti dallo stato esclusi fino a 50.000 euro
La modifica, prevista dall'articolo 1, comma 183, della L. 213/2023 (legge di bilancio 2024), permetterà di escludere dal calcolo dell'ISEE, fino a un massimo di 50.000 euro, il valore:
- dei titoli di Stato (BOT, BTP, ecc.),
- dei prodotti finanziari garantiti dallo Stato.
Questa disposizione, subordinata all'aggiornamento del DPCM 159/2013, è stata introdotta con il nuovo decreto.
L'INPS aveva precedentemente chiarito che, fino all'adozione del nuovo regolamento, la disciplina ISEE relativa al patrimonio mobiliare rimaneva invariata.
Le altre novità per il 2025
Vengono introdotte agevolazioni per nuclei familiari con persone disabili o non autosufficienti. In particolare:
- vengono esclusi dal reddito i trattamenti assistenziali, previdenziali e indennitari percepiti a qualunque titolo da amministrazioni pubbliche per la condizione di disabilità.
- Viene applicata una maggiorazione di 0,5 al parametro della scala di equivalenza per ogni componente con disabilità media, grave o non autosufficiente.
Possibile chiedere l'aggiornamento delle "vecchie" attestazioni ISEE
Le attestazioni ISEE già rilasciate resteranno valide fino alla loro naturale scadenza tuttavia sarà possibile richiedere una nuova attestazione ISEE calcolata secondo le regole del nuovo decreto.